top of page

Create Your First Project

Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started

Incontro fra arte ceramica e cucina

Introduzione

La Camera delle Meraviglie dedica un evento alla primavera, una particolare wunderkammer tra le piante e i fiori del giardino di Villa Schneiderf. Giardini meravigliosi presenta “Tavolata in giardino”, un’installazione e un banchetto con le ceramiche d’artista. Un lunghissimo tavolo nel giardino della Villa accoglierà su un lato le opere in ceramica degli artisti, per creare un’installazione/sequenza sullo skyline del panorama di Firenze. Dal lato opposto il banchetto per 25 persone con un menù preparato ad hoc dal catering e servito in finissime porcellane. Nell’irresistibile meraviglia di un Convivium in giardino, tra gli “oggetti d’uso” per il pranzo e gli “oggetti d’arte” da contemplare. Le opere scelte in ceramica degli artisti sono disposte in un ordine di “apparecchiatura” e ci accompagneranno in una situazione dove gli spettatori/invitati sono la parte attiva dell’installazione ma anche di una esposizione come sospensione del tempo, in un luogo d’incanto tra le fioriture di maggio del giardino. In una situazione di vita che riunisce tutti, come quella della cucina per un interesse da condividere, mi torna alla mente una frase di Daniel Spoerri: “Avevo deciso di abbandonare l’arte per fare cucina ma allo stesso tempo il ristorante diventava un grande, infinito atelier”. È l’esordio del Ristorante Spoerri a Düsseldorf, aperto nel 1968.

La Camera delle Meraviglie dedica un evento alla primavera, una particolare wunderkammer tra le piante e i fiori del giardino di Villa Schneiderf. Giardini meravigliosi presenta “Tavolata in giardino”

© NOMYA – Associazione di Promozione Sociale 
Villa Schneiderf,  
Via Vicchio e Paterno, 15 – 50012 Bagno a Ripoli (FI)

  • Facebook
  • Instagram
  • Vimeo
bottom of page